Descrizione
Durata – 8 ore – 4 mezze giornate
Apprendere in un mondo complesso, interconnesso ed in trasformazione è difficile. Richiede un cambio di paradigma.
In questo workshop introduttivo, verranno affrontati i temi del cambiamento evolutivo del concetto di apprendimento strategico, delle differenti pratiche e delle modalità.
Apprendere nell’era della complessità richiede nuove capacità di definire o ridefinire un ambito o un dominio di conoscenza, di scegliere gli strumenti di apprendimento e di auto-apprendimento, di definizione degli obiettivi e delle priorità, ma anche di definire percorsi di apprendimento e contenuti su temi che stanno emergendo e che in molti casi non sono ancora stati codificati.
Come si fa ad imparare ciò di cui si ignora l’esistenza?
Come si fa a definire un processo di innovazione emergente in un mondo in profonda trasformazione?
Apprendere ad apprendere, apprendere come cambia l’ambiente in cui si opera e gli impatti dei cambiamenti in atto, così come imparare a trasformare le proprie capacità di adattarsi in un mondo in continua transizione è una competenza centrale, che richiede anche un allenamento delle proprie capacità immaginative.
L’apprendimento strategico emergente è la capacità di acquisire informazioni e conoscenze utili in un mondo complesso in continua trasformazione, caratterizzato dall’incertezza. E’ un processo di apprendimento in cui gli attori ed il sistema co-evolvono e in cui i contenuti non vengono trasmessi ai discenti, ma esplorati, ricercati, scoperti e co-generati da essi. In tale contesto si inseriscono i processi di Innovazione Emergente.